
Automazione innovativa per Oil & Gas Petrolchimica Chimica Fine Energie Rinnovabili
Un’Industria Sicura, Efficiente ed Eco-Sostenibile
A.T.M. Engineering Srl è una società di ingegneria con sede a Roma, attivamente coinvolta in progetti internazionali di impianti industriali per le discipline Elettrica, Strumentazione e Automazione (E & I & A).
Negli ultimi anni, A.T.M. Engineering Srl ha acquisito una significativa esperienza nella fornitura di servizi e soluzioni per impianti alimentati a biomassa.



Continueremo a mantenere un’attenzione costante sull’integrazione di servizi innovativi e sostenibili, allineati alle tecnologie (E & I & A) per la transizione. La nostra ispirazione sarà sempre l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che include 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con particolare riferimento all’Obiettivo 9: Industria, Innovazione e Infrastrutture.

Ulderico Cinque
Fondatore e CEO
Nato a Anzano di Puglia (FG), è Amministratore Unico di A.T.M. Engineering da Luglio 2011.
Esperienza Professionale (All’interno di Technip Italia)
1980: Inizio presso Technipetrol – Roma. Tre anni come Procurement Buyer per Strumentazione e Automazione. Cinque anni come Lead Engineer per I&A. Cinque anni come Project Coordinator per I&A. Sei come Responsabile della Sezione Strumentazione e Automazione. Due anni come ICT Project Manager. Un anno come Project Manager per il Bug Y2K a livello di Gruppo Technip. Un anno come Contract Administrator per Automazione.
Esperienza Professionale (Fuori Technip Italia)
- 2006 – 2010: Fondatore e Chief Operating Officer di ATM.
- 2011 – Presente: Chief Executive Officer di ATM Engineering.
Corsi di Formazione
- “Overview”: corsi su diversi sistemi DCS:
- Taylor Mod 300 (1985)
- Fisher Controls (1987)
- TDC 3000 Honeywell (1990)
- MOD 300 User Group (1991): Presentazione, feedback ed esperienza TPL_Technipetrol dal prototipo all’applicazione industriale sui seguenti temi: centralizzazione del controllo del Complesso L.A.B. di Baiji – IRAQ, ingegneria di dettaglio del sistema di controllo e strumentazione della control room, installazione, test e feedback operativo (1985 – 1987).
- Fieldbus System & Devices (2007)
- Delta V SIS Overview – AMS – Delta V Wireless (2010)
- Gestione Progetti in Impianti di Processo (2011): Tipi di Contratto, Programmazione e Controllo del Progresso.
- AIM (Sistema di Gestione delle Informazioni sugli Asset di Intergraph) (2003)
- Corso di Certificazione per Sicurezza Funzionale HIMA (2010)
Affiliazioni
- 2021 – Presente: Presidente Delegazione Area Roma, A.I.S. (Associazione Italiana Strumentazione)
- 1995 – 2000: Presidente Delegazione Area Roma, A.I.S. (Associazione Italiana Strumentazione)
- 1995 – 1999: Membro Senior ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione)
- 1992 – 1996: Membro Senior ISA (Instrumentation Society of America)